SOCOTEC Italia è un organismo autorizzato dalla Comunità Europea a rilasciare attestati di conformità di prodotti e materiali da costruzione.
SOCOTEC Italia è autorizzata a rilasciare certificati di Marcatura CE dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero delle Infrastrutture e dal Ministero dell'Interno.
SOCOTEC Italia garantisce indipendenza e terzietà del servizio che è erogato in modo da evitare ogni sovrapposizione con attività di laboratorio non riconducibili alla certificazione dei prodotti da costruzione e alla marcatura CE degli stessi.
Garantiamo la conformità alle leggi, regolamenti, norme tecniche e gestionali definite in ambito certificazione prodotti e marcatura CE dei prodotti da costruzione e adottiamo modalità operative che assicurano risultati oggettivi e attendibili.
Parla con un nostro esperto
Marcatura CE
SOCOTEC Italia è stata valutata secondo:
EN ISO/IEC 17020 - Ispezione
EN ISO/IEC 17021 - Certificazione dei sistemi di gestione
EN ISO/IEC 17025 - Laboratori di prova e taratura
EN ISO/IEC 17065 - Certificazione di prodotto

Marcature CE per i conglomerati bituminosi
SOCOTEC Italia definisce con il Produttore le esigenze dell’impianto ed un pacchetto di prove adeguato alla caratterizzazione di ogni prodotto attraverso:
La norma EN UNI 13108 per i conglomerati bituminosi, prevede due tipi di approccio per la determinazione dei loro requisiti: l’approccio di tipo empirico e l’approccio di tipo fondamentale. I laboratori sono dotati di tutti i macchinari per la determinazione di tutte le prove previste dall’applicazione del metodo fondamentale e di quello empirico.
SOCOTEC Italia è organismo notificato per la marcatura CE:
Sistema di attestazione 1 (Organismo di certificazione del prodotto)
- EN 13813 Massetti e materiali per massetti
- EN 13108-1-2-3-4-5-6-7 Miscele bituminose
Sistema di attestazione 2+ (Organismo di certificazione del controllo di produzione di fabbrica)
- EN 13043 Aggregati per miscele bituminose e trattamenti superficiali per strade, aeroporti e altre aree soggette a traffico
- EN 13383 Aggregati per opere di protezione (armourstone)
- EN 13450 Aggregati per massicciate per ferrovie
- EN 12620 Aggregati per calcestruzzo
- EN 13055-1 Aggregati leggeri
- EN 13139 Aggregati per malta
- EN 13242 Aggregati per materiali non legati e legati con leganti idraulici per l'impiego in opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade
- EN 13108-1-2-3-4-5-6-7 Miscele bituminose
- EN 14891 Prodotti impermeabilizzanti applicati liquidi da utilizzare sotto le piastrellature di ceramica incollate con adesivi
- EN 12004 Adesivi per piastrelle di ceramica
Sistema di attestazione 3 (Laboratorio di prova)
- EN 845-2 Specifica per elementi complementari per muratura - Architravi
- EN 1433 Canalette di drenaggio per aree soggette al passaggio di veicoli e pedoni
- EN 13813 Massetti e materiali per massetti
- EN 13108-1-2-3-4-5-6-7 Miscele bituminose
- EN 14891 Prodotti impermeabilizzanti applicati liquidi da utilizzare sotto le piastrellature di ceramica incollate con adesivi
- EN 12004 Adesivi per piastrelle di ceramica