galleriacapodimonte_

Monitoraggio geotecnico e strutturale – Galleria Capodimonte, Tangenziale di Napoli

Nel cuore di Napoli, SOCOTEC Italia affianca AMPLIA Infrastructures nelle attività di monitoraggio geotecnico e strutturale legate alla realizzazione dei nuovi bypass della Galleria Capodimonte, lungo la Tangenziale di Napoli.

Un progetto ad alta complessità tecnica, in cui la sicurezza delle lavorazioni e la tutela dell’infrastruttura esistente rappresentano la priorità assoluta, garantita da un sistema di controllo continuo e da tecnologie di monitoraggio avanzate.

background dark blue

Parla con un nostro esperto

Oreste Santoro

Oreste Santoro

Manager Monitoring Division

Manager Monitoring Division

Raffaele Genovese

Raffaele Genovese

Geologo

Geologo

 Informazioni chiave

Nome del progetto: Monitoraggio geotecnico, strutturale - Galleria Capodimonte, Tangenziale di Napoli

Data: 2025

Committente: AMPLIA Infrastructures S.p.A. e Tangenziale di Napoli S.p.A.

Luogo: Napoli

Dettagli del Progetto

Nell’ambito del programma di miglioramento strutturale e adeguamento impiantistico delle gallerie d’asse della Tangenziale di Napoli (Autostrada A56), AMPLIA Infrastructures ha affidato a SOCOTEC Italia le attività di monitoraggio geotecnico e strutturale relative alla realizzazione di due bypass di collegamento dei fornici della Galleria Capodimonte.

L’obiettivo principale del progetto è garantire la sicurezza delle lavorazioni e delle infrastrutture esistenti durante tutte le fasi di scavo, attraverso un controllo continuo dei parametri geotecnici e strutturali. Il sistema di monitoraggio consente di rilevare tempestivamente eventuali movimenti o deformazioni del terreno e delle strutture, permettendo di intervenire in modo preventivo e mirato per tutelare sia i lavoratori sia l’opera nel suo complesso.

L’attività si inserisce nel quadro degli interventi di manutenzione straordinaria e resilienza infrastrutturale promossi da Tangenziale di Napoli, volti a migliorare la sicurezza e la durabilità delle gallerie urbane.

''In un contesto urbano complesso come quello della Galleria Capodimonte, la sicurezza è una priorità assoluta. Grazie al monitoraggio continuo, è possibile prevenire situazioni critiche e assicurare la stabilità delle strutture durante ogni fase dello scavo. Questo approccio riflette la missione di SOCOTEC: fornire strumenti e competenze per rendere più sicure le infrastrutture e le persone che vi operano.''

 

Raffaele Genovese - Infrastructure Monitoring Division

Dettagli della Commessa

SOCOTEC Italia ha realizzato un sistema integrato di strumentazione e monitoraggio geotecnico, comprendente sensori installati sia all’interno dei nuovi bypass in scavo, sia sui fornici esistenti e nelle aree esterne di contorno.

Attività principali:

  • Monitoraggio in superficie:
    • Installazione di 8 inclinometri da parete nel bosco e lungo il muro di cinta delle scuderie e dell’edificio arcivescovile.
    • Posa di 3 estensimetri multibase in foro a profondità di 5, 13 e 24 metri in corrispondenza dello scavo dei bypass.
    • Gestione della piattaforma digitale di monitoraggio con emissione dei grafici e report di controllo continuo.
  • Monitoraggio in galleria:
    • 2 celle di carico alla base delle centine e 5 celle di pressione posizionate su piedritti, reni e chiave della sezione.
    • 4 barrette estensimetriche per ciascuna delle tre sezioni dei bypass, applicate su soletta, piedritti e chiave.
    • 8 sezioni di barrette estensimetriche a corda vibrante sui fornici esistenti (piedritti, reni e chiave), prima e dopo il fronte di scavo, su entrambe le canne.

Le letture sono state eseguite con strumentazione topografica di alta precisione, permettendo la misura tridimensionale degli spostamenti e delle convergenze durante l’avanzamento e in post-operam.

Il sistema di acquisizione automatica, collegato alla piattaforma SOCOTEC, garantisce controllo in tempo reale e tracciabilità completa dei dati, contribuendo alla gestione proattiva della sicurezza in fase di costruzione.

Hai bisogno di supporto per il tuo prossimo progetto?

Contatta uno dei nostri esperti per maggiori informazioni.