photonics division di SOCOTEC Italia ha installato una rete di monitoraggio sul Viadotto del Pertusillo, opera di ingegneria civile che copre lo storico acquedotto pugliese.
Informazioni chiave
Nome del progetto: Monitoraggio dell'acquedotto sul cavalcavia del Pertusillo
Data: Gennaio 2021
Committente: Autostrade per l'Italia SpA
Luogo: Taranto (Sud Italia)
Parla con un nostro esperto
Sintesi del progetto
SOCOTEC Italia è un'azienda specializzata nel monitoraggio e nella verifica della solidità di infrastrutture civili, industriali ed energetiche. L'azienda ha sviluppato una solida esperienza nella valutazione della sicurezza strutturale di ponti, viadotti e altre grandi opere civili.
La photonics division di SOCOTEC Italia ha installato una rete di monitoraggio sul Viadotto del Pertusillo, opera di ingegneria civile che copre lo storico acquedotto pugliese. La struttura, infatti, garantisce l'approvvigionamento idrico quotidiano a oltre 4 milioni di persone e a 246 comuni della regione.
Dettagli del progetto
Per garantire la sicurezza del Viadotto del Pertusillo e dello storico acquedotto che lo attraversa, la photonics division ha installato 21 sensori in fibra ottica FBG (Fiber Bragg Grating) e un interrogatore SmartFox 3.0, realizzato da SOCOTEC Italia. Questi sensori rilevano eventuali variazioni e cambiamenti nella struttura del viadotto e dell'acquedotto, fornendo dati preziosi agli ingegneri incaricati di verificarne la resistenza.
I sensori a fibre ottiche sono stati scelti perché offrono diversi vantaggi rispetto ad altre tecnologie di monitoraggio strutturale. In particolare, sono resistenti alle condizioni meteorologiche e idriche avverse, consentono una catalogazione continua dei dati e hanno una durata a lungo termine. Inoltre, hanno un basso impatto ambientale, in quanto sono meno inquinanti dei cavi di rame e sono alimentati da pannelli fotovoltaici.
Il monitoraggio del viadotto del Pertusillo e dello storico acquedotto pugliese è un progetto di grande importanza per SOCOTEC Italia, che è costantemente impegnata a garantire la sicurezza delle infrastrutture e delle persone che le utilizzano.